La mia pizza mi ha dato grandi soddisfazioni, in primo luogo nella famiglia ristretta (appena è pronta già scompare, una delle poche cose che superano la velocità della luce, forse persino del pensiero). A Natale poi ha avuto anche l’imprimatur da chi ci è venuto a trovare da Napoli (famiglia allargata), per cui… sdoganata definitivamente!
Peccato che di recente sia stata costretta a una dieta (cosa alla quale avevo sempre opposto un netto rifiuto, la mia nemesi si chiama glicemia alta), ma ci sono pur sempre marito e figli (e sì, un assaggio ci scappa anche per me).
Tra l’altro: anche la mia focaccia al formaggio piace, e a Genova anche questo è un onore 🙂
Io fossi in te mi organizzerei con teglie più grandi. ..formato mensa. Se piace così tanto !
mmh, sarebbe da pensarci, ma ho già tanta “carne al fuoco”, meglio non aggiungerci anche la pizza, almeno per ora… magari può diventare un connubio interessante, pizza e English conversation 😀