Stamattina si parlava del mio nuovo avatar, di san Francisco e del suo senso di luogo d’elezione della mia anima, luogo che ho nel cuore da tanto tempo, pur non essendoci mai stata, luogo che unisce, oggi più che mai, passato, presente e futuro, emozioni e memorie, progetti, desideri, sogni, passioni e voglia di cose belle. Apro l’email del New York Times (da qualche giorno non lo faccio, ché a tutto non si può arrivare, anche dormendo 4 ore a notte)… ed ecco la meta del prossimo viaggio suggerito (per chi non crede alle coincidenze…)
Non che 36 ore sarebbero neanche lontanamente sufficienti per me, ma sarebbe certo già qualcosa, e i panorami nel video sono magia pura. Poi non riesco a postare il video, se qualcuno mi aiuta… ho provato con l’opzione embed, copiando il link come indirizzo url per allegarlo in “aggiungi media” ma non me lo fa fare. Se cliccate sul link qui sopra comunque vi porta automaticamente al filmato e… beh… ❤ ❤ ❤
Ecco un altro motivo per dare una scossa alla mia forza di volontà che in questo periodo si fa un po’ desiderare 🙂
Posso anche aggiungere che la conferenza dell’ATA (Associazione Americana Traduttori) dell’anno prossimo si terrà a San Francisco. E io sono traduttrice (tra le altre cose). Per cui… 🙂
Se avessi più tempo tradurrei l’articolo, ma non è detta l’ultima parola, magari da qui a domenica… stay tuned! 🙂
È un sogno possibile, ho letto i commenti da Avvo.
Secondo me si sta piano piano costruendo un sentieri di mattoni gialli che ti porterà su quel ponte over the rainbow 🙂
Io credo alle coincidenze.
Nelle coincidenze come segni di qualcosa che ti porta dove è giusto che tu sia, però (mi par di capire) 🙂
Certo! Nelle coincidenze non fortuite, ma volute da energie superiori 🙂
🙂
Non devi cliccare su aggiungi media, devi copiare l’url embedded e basta. 🙂
Mi sembra un viaggio assai interessante!
ho provato ma sembra che non lo faccia loo stesso, però ora riprovo… sì, interessante è il minimo 😀
No, vedi, compare solo il link scritto per intero e non il video 😦
Purtroppo cosí su due piedi non so aiutarti, prova ad inserire l’embeddato in modalità testo e non visuale…
🙂
Niente da fare neanche mettendolo modalità testo, boh, comunque cliccando sul link ci si arriva lo stesso, per cui…
Senti ho deciso. Stasera ti fo rosicare…metto qui nei tuoi commenti le mie foto di S. FRANCISCO!
Ma mi vuoi maleee!!! 😦 😦 😦
😛
No scherzo, sarà un grandissimo piacere “ospitarle” 😀
E ti dirò….se mi gira lo sghiribizzo sarai il primo blog a ospitare anche una foto di me medesimo in quel di S
FRANCISCO….ma non diciamolo in giro 😀
‘ccipicchia! Onoratissima 😀
ahha prendi in giro prendi…mo’ stasera vedi che ti combino!
No davvero sono curiosa come una scimmia cucciola! 🙂
Io ho vissuto a San Francisco e mi manca tantissimo, nonostante non mi manchino per niente certi americani. L’energia di quella città è qualcosa di fantastico, non so spiegare, spero solo di tornarci a vivere un giorno, non dico in pianta stabile, ma con qualche punto di riferimento. Ti auguro di cuore di andarci presto! Un abbraccio 🙂
Grazie mille, spero che l’augurio si avveri! Ricambio l’abbraccio 🙂
Allora ci devi per forza andare, non puoi sfuggire… 😉
Devo, sì. E’ necessario per la mia salute psicofisica 🙂
E poi ti sta chiamando… 😉
Appunto… 🙂
ah, e poi non ho detto (adesso lo scrivo anche nel post) che la conferenza dell’ATA (associazione americana traduttori) dell’anno prossimo si farà… indovina… a San Francisco (e visto che io sono traduttrice…)
🙂
Un frammento del mio Diario: https://raffrag.wordpress.com/2015/03/17/diario/
Mai stata a S Francisco, e mi piacerebbe tanto. Dai, dai, dai, credici(e organizzati e impegnati) che si puo’ avverare 🙂
Per il video non so aiutarti, Su wp so inserire solo quelli di youtube. Per gli altri ho sempre avuto difficoltà.
Ho pensato di usare le parole “san Francisco” come “ancora”, quando ho poca voglia di impegnarmi e perdo concentrazione, per ritrovare la giusta energia 😀
un mantra!
già 🙂
Volere è potere… Sii un po’ macchiavellica…😊
Ci sto arrivando, un passo dopo l’altro. E quel sentiero di mattoni di cui parla Mela (che io immagino rossi, tipo mulattiera, ma è un dettaglio) è già avanti nella sua costruzione 🙂
Questo mi piace! Le mulattiere sono anche difficoltose… Ma questo rende tutto molto più invitante per proseguire…😊 buon tempo! Cate.
Grazie. ricambio l’augurio che mi piace molto 🙂
Ecco qui sopra l’avvo in anteprima mondiale 😀 Baciiii (non ho fatto in tempo a metter anche le altre foto ma rimedierò!)
Almeno potrò riconoscerti (anche senza cappuccio e occhialoni, forse) quando verrò alla presentazione del tuo libro e tu accerchiato dalla folla dei fan non riuscirai a vedere altro che la montagna di libri da firmare 😀 😛
(oh, a parte le battute, spero che succederà!)
🙂
P.S. se vuoi nella galleria di foto del profilo c’è una mia foto (la stessa del resto che appare sulla destra del blog riferita alla mia pagina FB, spero che utilizzando solo la sigla non ti parta l’allergia da social) 😀
Uh ora sono in giro in auto ma appena metto piede in ufficio vado a vedere 😉
Ps grazieeeee