Un sonno lieve di conchiglie

In quest’aria calma si sente una pioggia che non c’è:
quello che si vede è il sole, ma mi lascio guardare dalle gocce
che stupite lo sorpassano lungo la linea di mezzeria.
Non tengo mai a riposo il cuore, che se anche oggi fa caldo,
farà freddo domani – e viceversa, del resto.
Vivrei a labbra dischiuse, senza cancelli, a cielo aperto.
Il cielo è un grido, di rinascita e risveglio
Mi ubriaco del vino di queste nuvole. Fumo. Ricami
a trama sottile, disegni spettinati dallo sguardo a distanza
del vento. Sussurrano gli uccelli un canto di partenze e ritorni.
La speranza è un maniscalco, ripara i chiodi
ai miei cavalli d’argento, che non li ferisca la forza del galoppo;
la memoria è un fabbro, mi forgia la vita usando come stampo
le rive di quel mare in cui navigo la notte a vista, senza mappe
quando il silenzio svela la risata viva e dolente delle acque
e un ruminar di stelle che masticano lente il mio respiro.
E tu, amore mio, sei il passo chiaro dell’alba, il richiamo
del faro, forza solitaria e generosa che risplende
solo a conforto della navigazione altrui;
la marea che non teme l’avvicinarsi della luna, piena
o no che sia, si ribella anzi, per sfida sovverte i fondali,
eppure non senza gentilezza, per riportare in superficie
l’oro di sabbia e pietre che è il materiale di cui sono fatti
i nostri sogni di marinai di terraferma; e sulla spiaggia
lascia tracce di alghe, il canto di un piccolo dolore delicato,
e un sonno lieve di conchiglie, che vorrei saper abitare
proprio nel punto esatto dove l’oceano si è fermato ad aspettarti.

5 Pensieri su &Idquo;Un sonno lieve di conchiglie

  1. Pingback: Qualche novità su premi e segnalazioni | intempestivoviandante's Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...