Si apposta il giorno agli angoli del cielo,
in agguato dove le stelle fiduciose
abbassano la guardia
I mattini allo sbocciare li guardo senza coglierli
li preferisco sul loro cielo, proprio come i fiori
li preferisco sul ramo che in casa dentro un vaso
Vieni, amor mio, che le ali di fuoco del tramonto
porteranno in volo il mare,
ahi, queste foglie in fiamme nel mio petto
il verde che si fa oro e incendio
rabbrividisco a quel che brucia e non si spegne,
ma mi libera le mani perché non si può scrivere
adagiati sui petali rosati delle magnolie in fiore.
Perdonate il silenzio sul morso del gelo,
sullo sguardo imperterrito dei rapaci
sull’onda feroce che inghiotte le anime dei vivi
ma io ho bisogno d’ossigeno e rugiada,
bevo dalle tue mani la carezza del mondo,
mi curvo sulla terra per dare vita ai semi.
Vieni amor mio, che ho appeso
ai rami del tuo albero un cielo di parole
rifiorirò nella tua voce, nel tuo chiaroscuro,
neve candida del giorno e lampo notturno:
sia la mia bocca il frutto che s’apre
per dissertarmi all’acqua del tuo fiume,
la tua mano sul mio cuore, sia io la tua penna,
la tua spada, la risata gialla del sole
il fiato trattenuto di chi ascolta, fermando
per un istante il ritmo dei passi, il ciclo
delle stagioni solo per il tempo
di un minuscolo silenzio.
Maiuscolo amore
Eh… 🙂
Wow!!! Minuscolo silenzio, ma enormi parole le tue!
Grazie tesoro 🙂
Bellissima grande emozione.
Grazie, sempre gentilissima 🙂
Mi piace tantissimo…
Mi fa moltissimo piacere 🙂
Stupenda! 🙂
Grazie di cuore!
scrivi, scrivi, scrivi, Alexandra, che puoi smuovere le montagne coi tuoi versi!
Succede talvolta di smuovere montagne anche dentro di me, ma del resto è una cosa che va fatta. E ti ringrazio davvero di queste parole che mi fanno sentire che davvero scrivere “serve” 🙂
belli questi versi che smuovono sentimenti e amori.
Eh, smuovono, smuovono 🙂
allora siamo d’accordo!
D’accordissimo 🙂
ti segnalo questo post. Genova e una sua chiesa
https://marzia.wordpress.com/2016/12/18/bellezza-fiamminga/#comment-10889
Grazie della segnalazione, avevo visto anch’io il post di Pietro, San Donato del resto è splendida ed è magnifico quel quadro!
Visto che vai per chiese e palazzi e quel trittico è davvero splendido.
E’ vero
In questo minuscolo silenzio…quante sensazioni ,quanti tumulti. Bello davvero!
C’è un tipo di silenzio che per me è densissimo e tu sei riuscita a leggerlo, grazie!
È quel tipo di silenzio che riesci a toccare e che fa un rumore assordante . Lieta di averti letto! A te
Non ci sono parole per descrivere la meraviglia delle emozioni che hai suscitato!
Scusami, non ti avevo risposto… davvero, davvero grazie, e a questo punto, anche felicissimo anno 🙂
La poetessa è tornata… e parecchio in forma!
Ogni tanto si fa vedere 🙂
Sempre una gradita visita.
Pingback: Premio Oreste Pelagatti | intempestivoviandante's Blog