Robin presents the Movie Robots – in which he plays Fender – at the Live! with Regis & Kelly show. Lots of impressions and voices and languages and wonders.
Robin presenta il film Robots – in cui interpreta Fender – al talk show Live! with Regis & Kelly. Imitazioni, voci, un bel po’ di lingue diverse e altre meraviglie.
[eh, lo so, è solo in inglese… un giorno chiederò a qualcuno una collaborazione tecnica per sottotitolare tutte queste interviste che sono come degli stand-up show dal vivo e che io amo forse sopra ogni altra cosa. Comunque volendo si può dare un’occhiata alle transcriptions, sono anche quelle in inglese e sono un po’ approssimative, ma aiutano nei passaggi più veloci, perché alla rapidità di pensiero di Robin spesso corrisponde anche una notevole rapidità di parola…].
Non ho capito tutto ma divertente comunque; già solo l’espressività, i gesti, la voce…. Mork e Mindy era una delle mie serie preferite (nano-nano!)…. era incredibile, intutte le sue interpretazioni.
Mi fa morire quando interpreta De Niro e poi si lancia in tutti quegli accenti, dal francese all’italiano all’irlandese al latino-americano. Ma era davvero un genio, e Mork ha contribuito largamente a crearlo con le sue improvvisazioni che entravano direttamente nella sceneggiatura (come in quasi tutti i suoi film, e in tutti quelli di maggior successo comunque). Io mi sono decisa a comprare la serie dopo tanto che la desideravo, avendola rivista un po’ a pezzi e bocconi su Internet. Mi è arrivata a casa il giorno in cui Robin è morto. Non c’è nessuno che mi emozioni così tanto.
Era eccezionale, sia come attore che come persona
Non dirlo a me… l’ho scelto come punto di riferimento tantissimi anni fa, e tale è rimasto. Ne sono estremamente orgogliosa