… usciva Good Morning, Vietnam, il film che ha consolidato il mio amore per Robin, ai tempi ancora acerbo. Un bell’articolo su Repubblica-spettacoli me lo ha ricordato, confermando anche, una volta di più, se mai ce ne fosse stato bisogno, che lo stomaco continua ad aggrovigliarmisi spietatamente ogni volta che si parla di lui, per quanto tempo possa passare.
Il film non l’ho riguardato, oggi, ma solo perché lo conosco praticamente a memoria. Il più bello che abbia visto in vita mia, un concentrato delle qualità di Robin, che somiglia a Adrian in maniera impressionante (anche perché ha creato una parte considerevole della sceneggiatura, improvvisando, e infatti scherzava dicendo che era tanto più felice che il film fosse piaciuto, perché interpretava il ruolo che gli riusciva meglio – sé stesso). Nonostante le battute, spesso aspre, anche più di quello che sembra a prima vista, non aveva la pretesa di sembrare rivoluzionario a tutti i costi. La sua è stata una ribellione gentile, esattamente come quella che il suo protagonista a portato avanti con ogni singolo atto della sua vita. E infatti dura ancora oggi. Ha cambiato il punto di vista. Potrà sembrare di no, certe ribellioni richiedono tempo, non si esauriscono in pochi mesi, né in pochi anni, ma sono le uniche che danno buoni frutti. L’irriverenza da questo punto di vista è uno strumento alquanto efficace, e Robin l’ha usata più e meglio di chiunque altro.
bellissimo film!
Sì, splendido secondo me.
Siano festività serene e liete.
Un abbraccio
Grazie, altrettanto a te, un abbraccio
un abbraccio
Il genio è genio, e Robin è genio assoluto ❤
Buon Natale 🎄
Bacionissimo!
Sid
❤ ❤
Felicissimo Natale anche a te!
❤
Quanto lo rimpiango!
Sì, manca davvero tanto