Mio amato, ho ripreso a scrivere direttamente di te, senza filtri, ho ripreso in mano, dopo tanto tempo, quella storia che è l’intreccio quasi inscindibile della mia e della tua, per un lavoro di taglio ulteriore che è difficilissimo ma forse necessario, e che a distanza di tanto tempo forse posso provare a fare.
Da lì è venuto spontaneo anche riprendere a vedere le tue cose, non per ravvivare la tua immagine, ché quella si presenta sempre ben viva e nitida davanti ai miei occhi ogni volta che la cerco; ma è che c’è tutto un intrico buffo, risate che diventano inquietudine, e inquietudine che diventa scrittura, questo curioso oggetto felice che nasce da uno spazio vuoto. C’è sempre questa cosa un po’ folle di andarsi a toccare la ferita per non farla chiudere, per poterne ancora parlare, per sentirla, perché come sai, è proprio dalle ferite che nascono le cose più belle, la gioia più profonda e duratura. Certo, se solo io potessi, amore mio, se avessi potuto, avrei rinunciato a tutte le parole, ma non avrei potuto farlo, non più di quanto avresti potuto farlo tu. Forse in un certo senso è la stessa cosa che ci unisce e che ci ha tenuti lontani.
I’m flying diceva Garp; he’s flying dicevi di Chris, l’amico più caro. E io ora guardo in alto e anche se la finestra è chiusa mi basta sentire la tua voce per vedere il cielo, e immaginarti in volo.
Sei mancata al tuo bradipo, e ora scrivi d’amore, vita, morte, gioia e pianto: una lirica che tocca corde profonde!
Bacione
Sid
Grazie carissimo bradipo 😀 ❤
❤
emozionante
un messaggio di amore e di dolore che nasce dal cuore e colpisce chi legge.
Un caro saluto
Grazie davvero, buona serata!
sia serena la notte
Che belle emozioni.
Shera 🌷💚
Grazie ❤
Ciao cata bello rivederti.
sherabbraccicari
La scrittura che accoglie i ricordi, gli stati d’animo e in qualche modo li fissa trasformandoli…
Sì, è proprio così, è una delle cose più contraddittorie, per me, la più intime che ci sia e la più facile (e bella) da condividere, la più sincera, eppure mai del tutto spontanea, aiuta a non dimenticare eppure non lascia mai i ricordi esattamente com’erano…