… But the minds that had conceived the Tower of Babel could not build it. The task was too great. So they hired hands for wages.
But the hands that built the Tower of Babel knew nothing of the dream of the brain that had conceived it.
… Le menti che avevano concepito la Torre di Babele, tuttavia, non erano in grado di costruirla. Il compito era troppo gravoso, così si servirono delle mani di operai salariati.
Ma le mani che costruivano la Torre di Babele non sapevano nulla del sogno del cervello che l’aveva concepita.
(da “Metropolis” di Fritz Lang, 1927)
Interessante… (fa venir voglia di continuare a leggere…)
La citazione è tratta dal film, che è davvero interessante, anche se lungo e impegnativo sotto tanti aspetti (incluso un ritmo molto lento rispetto a quello a cui siamo abituati), sono praticamente alla fine ma ci ho messo cinque serate a vederlo 😓. A quanto ho capito non è basato su un libro, è una sceneggiatura originale. Se non lo hai mai visto, secondo me vale la pena.
Grazie della precisazione e della segnalazione! Non facile, indubbiamente, ma appagante… Mi cimenterò.
Poi fammi sapere!
una pregevole citazione che appare molto attuale.. Anche noi vorremmo costruire la Torre di Babele ma ne siamo incapaci
E se anche chiediamo a qualcun altro di costruirla, non sempre riusciamo a far capire il sogno che c’è dietro.
giustissimo
Mi sembra un’ottima metafora del tempo in cui stiamo vivendo. Fritz Lang aveva già previsto tutto. Nel 1927…
Eh sì, è un po’ quello che pensavo anch’io, ma forse solo perché alcune cose non sono mai cambiate (ricordi l’apologo di Menenio Agrippa sulle varie parti del corpo umano?) 🙂
Interessante . . . dalle poche righe che hai postato si capisce che nella realizzazione del progetto manca sempre qualcosa, l’opera nasce già zoppa.
Un saluto
Vero. Credo sia anche un modo per dire che senza concretezza i sogni muoiono, ma anche la concretezza ha bisogno di avere dei sogni dietro, e di comprenderli.
Esatto.
…e alla fine, il progetto venne abbandonato, perché le menti e le mani non si comprendevano. Ricordo il film, peccato che abbia perso dei pezzi.
Pare che sia stato quasi del tutto restaurato, cosi mi risultava. Bello, comunque
Restaurato sì, ma certe scene rimangono perdute, purtroppo.