Si può parlare di Good Morning Vietnam a un corso di business English? No, non si può, si deve. La presa in giro di chi usa le sigle come modo per darsi importanza, e non fa altro, così, che sottolineare la propria inettitudine, sembra fatta per strappare una risata d’istinto, solo per le espressioni e la mimica (sono tutti straordinariamente bravi). In realtà è una bella zampata. E senza tempo.
Excuse me, sir. Seeing as how the V.P. is such a V.I.P., shouldn’t we keep the P[ress].C[onference]. on the Q.T. [quiet, off the record]? ‘Cause if it leaks to the V[iet].C[ong], he could end up M[issing].I[n].A[ction]., and then we’d all be put out in K[itchen].P[atrol].
Torno a casa, e trovo questo: in realtà visto almeno cinque o sei volte da Internet e recensito qui, ma alla fine non resisto, devo avere il dvd “vero”, e magari con i contenuti speciali. È la serata giusta. Lo sarebbe comunque, ma in questo momento ha un sapore come di conferma, sì, so cosa stai facendo e soprattutto lo sai tu, per cui va benissimo.
E insomma, va beh, che ve lo dico a fare?
un sorriso. Intelligenza e buon senso vanno di pari passo
Non sono tanto d’accordo su questo, al contrario, molto spesso quello che si chiama buon senso stride fortemente con l’intelligenza
se il buon senso stride con l’intelligenza uno dei due è falso.
uhmm… forse troppo spesso viene spacciato per buon senso qualcosa che non lo e’, ma la verita’ e’ che io non amo affatto il buon senso, in generale 🙂
Il fatto che non stimi il buon senso ci sta,. Che qualcuno spacci il buon senso per qualcosa di vero pure. Il buon senso è compiere le azioni con intelligenza
Allora, mettiamola cosi’, non mi piace quando viene fatto passare per buon senso (equilibrio e ragionevolezza, che certo non sono negartivi) quello che invece e’ conservatorismo, tradizionalismo, “si fa cosi’ perche’ e’ normale fare cosi”, “e’ quello che fanno tutti”, “e’ naturale” ecc. Forse e’ piu’ senso comune, questo. Ma insomma, io amo la scintilla di follia e quando poi vedo come definizione “capacita’ naturale, istintiva, di giudicare rettamente”, ecco, di questo buonsenso diffido. Ma non dico che a volte non ce ne vorrebbe un po’ 🙂
mettiamola come hai scritto. Certo che anche a me piace lo sprazzo che spiazza ma so essere ragionevole quando si affrontano certi eventi. Lottare contro i mulini a vento è da sciocchi. Prender eil meglio da qualsiasi evento – positivo o negativo che sia – mi sembra buon senso. Il fatto che tutti o quasi tutti lo facciano non è un buon motivo per farlo anche noi.
Ok, ci sta anche di vederla diversamente
certo. Visioni diverse della stessa realtà
Ma che il fatto che tutti o quasi facciano una cosa non sia un buon motivo per farla, sono d’accordissimo.
almeno su questo punto siamo d’accordo 😀