Merlin

Stasera una bella puntata di Merlin non me la toglie nessuno. Ho iniziato per fare qualcosa insieme ai figli (soprattutto uno) ed è diventato una droga, non riesco più a staccarmene, proprio io che di solito disapprovo film e fiction che si discostano dai miti e dalle storie originali – o almeno, dai miti e dalle storie come me li ricordavo io dai miei anni verdi… ma qui tutto è concesso perché mi piace davvero molto. E tenete d’occhio Colin Morgan, ha già avuto considerevoli riconoscimenti fin da giovanissimo, e secondo me è una spanna sopra anche rispetto ad attori affermati.

3 Pensieri su &Idquo;Merlin

  1. Ne ho visto uno sprazzo e non mi era dispiaciuta; ma avere il tempo per vedere anche le serie è un’impresa. Sto ancora cercando di rivedere “Titanic, latitudine 41 Nord” (titolo originale: “A Night to Remember”, Gran Bretagna 1958, di R.W. Baker, con K. Moore) dopo essermene procurato il DVD. L’ho già visto (è forse il mio film preferito), ma non mi dispiacerebbe ripercorrerlo. Ci vorrebbero giorni, per riprendere tutta la serie da quand’è iniziata, immagino…

    • Sicuramente. Io ogni tanto me ne guardo una puntata, un giorno penso di comprarmi il dvd, ma al momento le trovo in Internet… vedremo. Devo vedere The Happy Prince ma resto dell’idea che il ragazzo (cioè Colin Morgan) vada tenuto d’occhio, se trova il giusto trampolino di lancio li fa fuori tutti 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...