COME MI PARE
Fabi-Silvestri-Gazzè
Chi vuole scrivere impari prima a leggere
Chi vuole suonare prima deve imparare ad ascoltare
Chi vuole ridere impari prima a piangere
Chi vuol capire prima deve riuscire a domandare
Chi vuole vincere impari prima a perdere
Chi vuol tenere prima deve sapere cosa lasciare
Chi vuole insistere impari prima a cedere
Chi vuole amare prima deve imparare a rinunciare
Io so inventare so improvvisare
Senza regole ne strutture
Faccio come mi pare
Come mi pare
So immaginare una storia intera senza solo una parola vera
Faccio come mi pare
Come mi pare
Sono libero ed incosciente
Quindi posso serenamente fare, come mi pare
È come spingere una vela controvento
Memorizzare le parole e non il senso
Saltare subito alla fine del romanzo
Non è talento anzi è un inganno anche lo spazio di un momento avrà
Ho perso tempo e lo perdo ancora
Esco di casa soltanto all’ora in cui devo arrivare
Quando mi pare
Sono libero ed incosciente
Quindi posso serenamente fare
Proprio come mi pare
Chi vuole scrivere impari prima a leggere
Chi vuol suonare prima deve imparare ad ascoltare
Chi vuole ridere impari prima a piangere
Chi vuole finire deve ricominciare
Chi vuole vincere impari prima a perdere
Chi vuol tenere prima deve sapere cosa lasciare
Chi vuole insistere impari prima a cedere
Chi vuole amare prima deve imparare a rinunciare
L’AMORE NON ESISTE (Fabi-Gazzé-Silvestri)
L’amore non esiste è un cliché di situazioni
tra due che non son buoni ad annusarsi come bestie
finché il muro di parole che hanno eretto
resterà ancora fra loro a rovinare tutto
L’amore non esiste è l’effetto prorompente
di dottrine moraliste sulle voglie della gente
è il più comodo rimedio alla paura
di non essere capaci a rimanere soli
L’amore non ha casa, non ha un’orbita terrestre
non risponde ai più banali meccanismi tra le forze,
è un assetto societario in conflitto d’interesse
l’amore non esiste…
Ma esistiamo io e te
e la nostra ribellione alla statistica
un’abbraccio per proteggerci dal vento
l’illusione di competere col tempo
Io non ho la religiosa accettazione della fine
potessimo trovare altri sinonimi del bene
l’amore non esiste, esistiamo io e te
L’amore se poi esiste è quest’idea di attaccamento
che ha l’uomo del mio tempo per le tante storie viste
non esiste fare i conti accontentarsi piano piano
di una vita mano nella mano
l’amore non esiste è un ingorgo della mente
di domande mal riposte e di risposte non convinte
vuoi tu prendere per sposo questa libera creatura
finché Dio l’avrà deciso o solamente finché dura?
Ma esistiamo io e te
e la nostra ribellione alla statistica
un abbraccio per proteggerci dal vento
l’illusione di competere col tempo
e non c’è letteratura che ci sappia raccontare
i numeri da soli non riescono a spiegare
l’amore non esiste, esistiamo io e te
Io non ho la religiosa accettazione della fine
potessimo trovare altri sinonimi del bene
l’amore non esiste…
COSTRUIRE (N. Fabi)
Chiudi gli occhi
Immagina una gioia
Molto probabilmente
Penseresti a una partenza
Ah si vivesse solo di inizi
Di eccitazioni da prima volta
Quando tutto ti sorprende e
Nulla ti appartiene ancora
Penseresti all’odore di un libro nuovo
A quello di vernice fresca
A un regalo da scartare
Al giorno prima della festa
Al 21 marzo al primo abbraccio
A una matita intera la primavera
Alla paura del debutto
Al tremore dell’esordio
Ma tra la partenza e il traguardo
Nel mezzo c’è tutto il resto
E tutto il resto è giorno dopo giorno
E giorno dopo giorno è
Silenziosamente costruire
E costruire è potere e sapere
Rinunciare alla perfezione
Ma il finale è di certo più teatrale
Così di ogni storia ricordi solo
La sua conclusione
Così come l’ultimo bicchiere l’ultima visione
Un tramonto solitario l’inchino e poi il sipario
Tra l’attesa e il suo compimento
Tra il primo tema e il testamento
Nel mezzo c’è tutto il resto
E tutto il resto è giorno dopo giorno
E giorno dopo giorno è
Silenziosamente costruire
E costruire è sapere e potere
Rinunciare alla perfezione
Ti stringo le mani
Rimani qui
Cadrà la neve
A breve